(ai sensi degli artt. 12, 13, 14 del Reg. UE 2016/679)
Gentile associato,
La informiamo che, in relazione alla vostra iscrizione come membro del “Auto Europa Padel Tour” avvenuta su portale online o presso i circoli del tour, l’“Associazione Città Sport Cultura” è tenuta ad entrare in possesso ed a trattare dati a Lei relativi qualificati come Personali dal Regolamento UE 2016/679. Il Regolamento in oggetto prevede che chi effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato, sia esso persona fisica che giuridica, su quali dati vengano trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che deve in ogni caso avvenire con correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la Sua riservatezza ed i Suoi diritti. Conformemente a quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, Le forniamo quindi le seguenti informazioni:
NATURA DEI DATI TRATTATI
I dati da lei fornitici sono dati definiti come personali, precisiamo che, nel trattare tali dati, ci atterremo scrupolosamente ai limiti ed alle condizioni imposte dal regolamento UE 2016/679.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I suoi dati personali sono trattati previo distinto e specifico consenso per le seguenti finalità:
– Adempimento obblighi contrattuali e fiscali derivanti dal rapporto associativo in essere;
– Aggiornamento risultati, classifiche e tabellone tramite piattaforme web e social;
– Comunicazione stampa nazionale e locale tramite invio comunicati prima, durante e dopo l’evento;
– Attività di Social media engagment: quali pubblicazione foto, video e stories dagli eventi provinciali del tour;
Solo previo Suo specifico e distinto consenso per le seguenti finalità di marketing:
– invio via e-mail, newsletter, comunicazioni sui servizi offerti dall’“Associazione Città Sport Cultura”;
– invio via e-mail, comunicazioni commerciali e/o promozionali da soggetti Sponsor dell’“Associazione Città Sport Cultura”;
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato sia per mezzo cartaceo che elettronico e/o automatizzato con operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR come: Raccolta, Registrazione, Comunicazione, Diffusione.
OBBLIGO O FACOLTÀ DI CONFERIRE I DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE RIFIUTO
“Associazione Città Sport e Cultura” qualora utilizzasse i dati trattati dei propri interlocutori ai fini di campagne promozionali e/o per la cessione a terzi per la costituzione di banche dati, ne richiede preventivamente uno specifico consenso agli interessati.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Senza la necessità di un espresso consenso ai sensi dell’art. 6 lett. b) e c) GDPR, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
Previo ottenimento di specifico e distinto consenso i Suoi dati saranno comunicati e diffusi come indicato tra le finalità di trattamento per aggiornamento risultati, classifiche e tabellone tramite piattaforme web e social, comunicazione stampa nazionale e locale, attività di Social media engagment, invio di newsletter, comunicazioni sui servizi offerti dall’“Associazione Città Sport Cultura”, invio di e-mail, comunicazioni commerciali e/o promozionali da soggetti Sponsor dell’“Associazione Città Sport Cultura”.
TRASFERIMENTO DATI A UN PAESE TERZO
I Suoi dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento verso Paesi terzi extra UE o verso organizzazioni internazionali.
TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI E ALTRE INFORMAZIONI
Con riferimento ai dati personali oggetto di Trattamento gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato.
I SUOI DIRITTI
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto ad ottenere l’indicazione: dell’origine dei dati personali; delle finalità e modalità del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del Titolare del trattamento, del Responsabile e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali, possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. L’interessato ha diritto di ottenere: l’aggiornamento, la rettificazione, ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. In particolare l’interessato può in qualsiasi momento chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. L’interessato ha, altresí, il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca e ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
MODALITÀ PER L’ESERCIZIO DEI DIRITTI
Le modalità per l’esercizio di tutti i diritti da parte degli interessati sono stabilite, in via generale, negli artt. 11 e 12 del Regolamento. Il termine per la risposta all’interessato è, per tutti i diritti (compreso il diritto di accesso), 1 mese, estendibile fino a 3 mesi in casi di particolare complessità; il Titolare deve comunque dare un riscontro all’interessato entro 1 mese dalla richiesta, anche in caso di diniego. La risposta fornita all’interessato non deve essere solo “intelligibile”, ma anche concisa, trasparente e facilmente accessibile, oltre a utilizzare un linguaggio semplice e chiaro. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti ex art. 14 del GDPR (anche con riferimento ad istanze rivolte ai terzi cui i dati siano stati comunicati previo consenso specifico dell’interessato) è:
Email: info@cittasportcultura.it
Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è “Associazione Città Sport Cultura” con sede legale in Via Aprilia 33, 04100 Latina (LT).