CSC Padel World è l'insieme dei progetti dedicati a coinvolgere tutti i cittadini, i professionisti , i giovani , gli imprenditori e le aziende del territorio nell'attività sportiva, attraverso l'insegnamento del gioco del Padel promosso da Città Sport Cultura e finalizzati alla formazione di tutte le figure coinvolte. L’offerta formativa si rivolge a società sportive locali e nazionali , dilettantistiche e professionistiche, tecnici e manager sportivi, società di eventi, federazioni, istituzioni e sponsor che, a diverso titolo, mirano a generare cultura sportiva ed eccellenza organizzativa sul proprio territorio. CSC Padel World, idea innovativa dell’Associazione Città Sport Cultura, coinvolge uno staff di professionisti dello sport composto da manager, insegnanti di padel, docenti e medici che operano con competenza, secondo i principi dell’associazione e aspirano a definire un nuovo standard per il mondo del Padel. Passione, eccellenza, professionalità e lavoro di squadra sono i valori che mettiamo a disposizione del mondo del Padel e che ispirano le linee guida, i programmi tecnici e i servizi dedicati del CSC Padel WORLD.
Il Padel è un gioco divertente che può essere praticato da persone di diversa età e sesso,
diverse condizioni tecniche e fisiche e, componente non di poco conto, richiede una spesa
minima.
E’ una disciplina vantaggiosa per tutti gli sportivi: può essere un motivo di divertimento e può
essere anche semplicemente un’occasione di incontro e di “ritrovo”; può diventare nello
stesso tempo una valida attività motoria senza movimenti aggressivi per tenersi in forma; può
essere un'attività praticata da tutta la famiglia; può essere gratificante in termini di risultati
sportivi.
I campi sono sia all'aperto che indoor.
Le regole sono basicamente quelle del tennis.
La racchetta è una "pala" solida e forata tale da renderla più leggera, la cui lunghezza
massima non supera i 45,50 cm, mentre le palle, secondo la consistenza e le dimensioni
approvate dalla FIP, sono le stesse del tennis.
Il padel è uno sport in forte crescita. Presenta numeri significativi, soprattutto in alcuni paesi. Ovviamente le statistiche più impressionanti sono quelle dei cugini spagnoli, vero punto di riferimento, visto che quasi il 10% dell'intera popolazione pratica il padel. Ma tanti paesi, anche europei, stanno vivendo un vero e proprio boom, dal Portogallo alla Svezia (grazie anche all'impegno di Zlatan Ibrahimovic), dalla Francia alla stessa Italia che può già contare su oltre mille campi e 50.000 praticanti. Nel 2014, i campi da padel nel nostro paese erano soltanto dieci... Tutti i numeri del padel…
campi da padel in Italia nel 2014
campi da padel in Italia nel 2019
tesserati agonisti in Italia nel 2014
tesserati agonisti in Italia nel 2019
praticanti totali in Italia
di praticanti uomini in Italia
minuti, la durata tipica di una prenotazione di campo da padel
il budget necessario per allestire un campo da padel top level (e a norma di legge)
milioni di euro di fatturato per il marchio StarVie con la vendita di racchetta da padel
milioni di praticanti in Spagna
la crescita dei tesserati in Spagna nel 2017 (il tennis ha perso il 3%)
il numero di tesserati padel in Spagna nel 2018 (erano 39.652 nel 2012)
e oltre, la percentuale di tesserati over 40 in Spagna
crescita del numero di tesserate in campo femminile in Spagna dal 2012
milioni di praticanti in Argentina all’inizio degli anni 90, prima della grande crisi economica
milione di praticanti in Argentina oggi, in fase di rilancio
giocatori spagnoli nella top 10 del World Padel Tour. Ci sono anche quattro argentini e un brasiliano
giocatrici spagnole nella top 10 del World Padel Tour
la classifica del giocatore italiano (seppur di chiare origini argentine) meglio piazzato nel ranking del World Padel Tour: Matias Nicoletti
la classifica della giocatrice italiana meglio piazzata nel ranking del World Padel Tour: Giulia Sussarello
euro, il prize money che riceve ciascun giocatore della coppia vincitrice di una prova Master (la massima categoria) del World Padel Tour.
euro, il prize money che riceve ciascun giocatore della coppia vincitrice della Masters Cup del World Padel Tour
la fan base su Facebook del World Padel Tour
le federazioni indicate sulla pagina web ufficiale della FIP
TORNEI DI PADEL
MASCHILE E FEMMINILE PER TUTTI I LIVELLI
NEI MIGLIORI CIRCOLI SPORTIVI DELLA PROVINCIA